Presepi
Presepe 2012
Anche quest'anno il presepe viene costruito ai piedi dell'altrare maggiore della Chiesa del Carmine. Si è pensato, nell'anno della Fede, di rappresentare un plastico della Basilica di San Pietro con la Piazza antistante. Un notevole lavoro di ricerca, di tagli, di incollaggi, di pitturazioni per poter ammirare questa realizzazione. Al centro di Piazza San Pietro vi è raffigurata una cartina geografica rappresentante tutti i continenti, che vuole rappresentare l'abbraccio della Chiesa Cattolica al mondo intero. Di notevole impatto, le foto con la Chiese addobbata a neve dalla fioraia Franca Critelli in occasione di un matrimonio. Anche questo presepe per quanto diverso dal solito ha suscitato interesse nei fedeli locali e non solo.
Presepe 2011
Vista la difficoltà avuta l'anno precedente per l'ingresso nella Chiesa del Carmine, quest'anno il Presepe viene costruito ai piedi dell'altare maggiore. Utilizzando in parte, pezzi degli anni precedenti, si è creato un villaggio rurale, con in risalto la Natività. Da apprezzare sempre le fasi del giorno e della notte.
Presepe 2010
Per la prima volta, il Presepe, vista l'indisponibilità della Chiesa Madre, viene costruito nella Chieda del Carmine. Lo spazio minimo non ci permette di fari grandi opere, quindi si è pensato ad un presepe dove l'elettronica la fa da padrone...In primo viene rappresentata la Natività, mentre in prospettiva sorge un villaggio visibile dalla cancellata centrale e dalla finestra laterale. Il ciclo giorno-notte ci permette di avere uno spettacolo stupendo, passando dalla luce del sole che passa attraverso le finestre, alla luce intensa del villaggio innevato. Di notevole interesse è l'apparizione dell'Angelo nella finestra di sinistra. Questo Presepe ha destato notevole interesse da parte di tutti i fedeli.
Presepe 2009
Il presepe di grandissime dimensioni, percorribile al suo interno, rappresenta uno spaccato rurale con esposizione di utensili e attrezzature varie di arti e vecchi mestieri. Sullo sfondo la Natività all'interno di un paesaggio tipico locale.
Presepe 2008
Il presepe di quest'anno è un presepe di grandi dimensioni, misura infatti circa mt. 6x5. All'interno di un'abitazione viene raffigurato uno stupendo paesaggio in stile tipicamente orientale. Da notare la cura dei particolari all'interno della abitazioni. Un presepe di grande impatto visivo.
Presepe 2007
Quest'anno abbiamo voluto rappresentare la Natività nel nostro Comune. Infatti il paesaggio rappresenta uno spaccato del nostro paese con in evidenza la Chiesa Madre e la Chiesa del Carmine, il Palazzo Mazza e altro. La natività in basso a sinistra è sistemata sotto la Chiesa del Carmine. Quest'opera ha suscitato molta curiosità nei fedeli.
Presepe 2006
Il presepe di quest'anno è costruito in stile tipicamente tradizionale. Paesaggio rurarle attraversato da un grande fiume. Vengono rappresentati in movimento alcune attività del tempo, il mulino ad acqua, il pescatore, i pascoli. La natività posizionata a sinistra sotto una montagna. La struttura è realizzata in legno e ferro e misura mt. 5x6.
Per visualizzare tutte le foto dei presepi visita la sezione Photo Gallery